La bellezza delle campanule
di Anita Negretti
Vi sono piante simili per portamento e fioritura a ballerine solitarie, delle primedonne che attirano tutti gli occhi su di loro. Basti pensare ad esempio alle rose: regine indiscusse di aiuole e giardini. Poi vi sono altre piante più discrete, ma altrettanto belle: queste ultime...
Cotogni da fiore
di Anita Negretti
I Chaenomeles, che appartengono alla famiglia delle Rosaceae, si compongono di tre specie e numerose varietà. Sono arbusti decidui, spinosi, alti da uno fino a tre metri e le varietà più precoci fioriscono da fine dicembre, come ad esempio Chaenomeles speciosa «Nivalis». Vigorosa e...
Guardando l’erba crescere
di Laura Di Corcia
Dimenticatevi i giardini le cui bellezze cromatiche ricordino quadri di pittori fiamminghi, scordate le meraviglie degli accostamenti, da quelli più vieti a quelli più azzardati, accantonate le peripezie vegetali che creano panorami da mozzare il fiato, fate piazza pulita di tutto...
Le meraviglie di Monk’s house
di Laura Di Corcia
Abbiamo già parlato nel corso di questa rubrica del rapporto fra giardino e letteratura. Il bel volume corredato da immagini, scritto da Caroline Zoob, Il giardino di Virginia Woolf, ci spinge a indagare ancora una volta quel filone, il tenace e allo stesso tempo delicato legame fra...
Fare ritorno nel bel-luogo
di Laura Di Corcia
Il giardino ha a che fare con l’utopia, ed è per questo motivo che il titolo di questa rubrica in una prima ipotesi doveva suonare Eutopia, il bel-luogo. Il senso del Seme nel cassetto è un po’ questo: libro dopo libro si riconosce nell’atto di fare giardinaggio un passo in direzione...
Il ciliegio che fiorisce nel freddo
di Anita Negretti
Chi segue questa rubrica sa che il giardino offre fioriture anche durante i mesi dell’inverno, con delicati e sorprendenti colori. Una di queste fioriture è senz’altro quella di Prunus x subhirtella «Autumnalis», un ciliegio dai fiori bianco rosati che si schiudono da novembre fino...
L’insolito biricoccolo
di Anita Negretti
Possiedo un piccolo frutteto che ospita meli, peri, un caco, due ciliegi e una prugna, ma dallo scorso anno ho fatto posto anche a una pianta nuova che ho trovato in vendita in una mostra di piante. L’ho acquistata incuriosita dal nome e ho seguito le indicazioni del vivaista: in...
Il fascino tropicale dei colorati Anthurium
di Anita Negretti
Tra le piante più decorative da tenere in appartamento, troviamo sicuramente gli Anthurium, con il loro fogliame rigoglioso e le vistose spate rosse, rosa o bianche, che sembrano volerci regalare un soffio di atmosfera tropicale. Grazie alla lunghissima durata delle grosse...