Il sole sotto la lente
di Maria Grazia Buletti
«Voglio andare al mare / Quest’estate voglio proprio andare al mare… / Voglio anche vedere / Le donne bianche diventare nere… / Quest’estate voglio proprio esagerare…». Ecco: che i raggi solari siano naturali o artificiali, non è il caso di seguire alla lettera ciò che Vasco Rossi...
Prevenzione del tumore colon rettale
di Maria Grazia Buletti
È una malattia subdola perché si sviluppa nell’arco di una decina d’anni con decorso perlopiù asintomatico. Infatti, deve spesso trascorrere parecchio tempo prima che si manifestino le prime avvisaglie: parliamo del tumore maligno del colon-retto che in Svizzera ogni anno colpisce...
A caccia del silent killer
di Maria Grazia Buletti
È una dilatazione localmente circoscritta di un’arteria e in teoria si può manifestare in qualsiasi vaso arterioso dell’organismo. Quella più comune e frequente riguarda l’aorta addominale con oltre 700mila persone colpite in Europa e 220mila nuovi casi diagnosticati ogni anno....
Menopausa: un abito su misura
di Maria Grazia Buletti
Durante la menopausa, il corpo della donna subisce trasformazioni fondamentali: imparare ad ascoltarlo e accettare i cambiamenti è la chiave per stare bene con se stesse e affrontare serenamente una nuova età. Menopausa deriva dal greco mens (mese) e pausis (fine) e indica, per...
Ne sai abbastanza sul rumore?
di Loris Fedele
Un vecchio adagio, quando voleva mostrare la presenza di qualcosa che non andava, diceva: «Qui c’è puzza di bruciato». Forse a questo si sono ispirati per il titolo della loro campagna i promotori della giornata contro il rumore 2018. Infatti quest’anno, per attirare l’attenzione...
Fra rischi e benefici
di Maria Grazia Buletti
La contraccezione è una scelta personale. Tuttavia, non bisogna sottovalutare gli effetti sulla società in caso di gravidanze indesiderate o di complicazioni dovute agli anticoncezionali. Su incarico dell’Osservatorio svizzero della salute (Obsan), lo Swiss Tropical and Public Health...
Il fiore della Passione
di Eliana Bernasconi
Dalla notte dei tempi le piante, i nostri potenti alleati vegetali, sono pronte a offrirci sostegno. Sono d’altronde alle origini della moderna farmacopea, ma occorre conoscerle, avvicinarle, individuare «quella» pianta, fra le molte, che agisce sul nostro organismo, sulle nostre...
Quando la neurochirurgia si reinventa
di Maria Grazia Buletti
Le «armi» contro i tumori sono tre: la prevenzione primaria (evitare i comportamenti che aumentano il rischio di sviluppare un cancro), la prevenzione secondaria (diagnosi precoce) e le terapie mediche. Proprio queste ultime divengono sempre più efficaci, pur nella consapevolezza del...