La perenne salvia di Gerusalemme
di Anita Negretti

Vede il mio giardino come un purgatorio, così Carolina, la mia figlia maggiore di dieci anni: sotto mia costrizione vi trascorre tutti i suoi momenti liberi, da marzo fino a inizio novembre, dove lontana dalle sue amate TV e play station, deve inventare giochi in compagnia della...

Aspidistra, placida e imperturbabile
di Anita Negretti

Mia nonna Carolina aveva gerani meravigliosi coltivati in vasi di fortuna: secchi, contenitori di cemento e qualche terracotta ampia ma sbeccata dall’usura del tempo. Durante le estati assolate li spostava sul portico, in pieno sole, dove tutti potevano ammirarli per via dei colori...

L’allegro e semplice anemone dei fiorai
di Anita Negretti

Vi sono fiori che, con la loro semplicità, riescono subito a regalare allegria. Uno di questi è senz’altro l’Anemone coronaria, un vero e proprio annuncio di primavera: se comprato reciso dai fioristi e tenuto in vasi con acqua, ha una notevole durata, e porterà in casa una...

La collezionabile primula del Capo
di Anita Negretti

Quando vivevo in Inghilterra e lavoravo in un grande vivaio alle porte di Londra, avevo il compito di allestire un’area della serra principale con le più belle varietà di Streptocarpus, una graziosissima pianta d’appartamento dall’aspetto tropicale. Originaria del sud Africa,...

La via dei fiori e la ricerca del bello
di Eliana Bernasconi

L’ideogramma giapponese di ikebana non indica solo il fiore, ma anche il seme che germoglia, la foglia, il ramo, la radice. Come sottolineato nel nostro precedente articolo (L’arte Zen dell’impermanenza v. «Azione» del 16.5.2022), l’ikebana è un’arte accessibile a chiunque e nel...

Colorano il Natale, ma non lo profumano
di Anita Negretti

Un’idea originale e di grande effetto per un amico dal pollice verde? Cercate un regalo istruttivo per i vostri bambini? Oppure, per questi giorni di festa, volete comprarvi una pianta che non sia un ciclamino o la classica stella? La soluzione è l’acquisto di un bel bulbo di...

La maestosità dei grandi alberi da parchi
di Anita Negretti

È bello spendere del tempo all’interno di qualche parco storico, quando si visita una città, soprattutto è bello poter ammirare le grandi piante che difficilmente si trovano nei giardini familiari. Per grandi piante intendo quelle che superano i venti-trenta metri d’altezza, con...

Si fa presto a dire edera
di Anita Negretti

È sicuramente la rampicante per eccellenza, quella che tutti conoscono e che vanta moltissime varietà, ognuna di queste resistenti e facili da coltivare. Ciononostante, spesso viene snobbata perché ritenuta troppo comune e dunque un poco banale. Nulla di più inesatto, se solo si...