L'America cede il timone della globalizzazione
di Peter Schiesser
I dubbi sono spariti: Donald Trump fa sul serio. E fa quello che aveva detto in campagna elettorale. Con un decreto presidenziale, senza consultarsi con il Congresso né con il mondo economico nonostante gli enormi interessi in gioco, ha ordinato il ritiro degli Stati Uniti dal...
Più riflessioni che soluzioni
di Angelo Rossi
Dalla fine del 2015 il direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia ha creato un tavolo di lavoro per discutere dello sviluppo dell’economia ticinese. Questa commissione era composta dai capogruppi del Gran Consiglio, dai rappresentanti dei datori di lavoro e dei...
Europa, continente fragile
di Ovidio Biffi
Vedo su schermi e giornali immagini con il presidente cinese Xi intento a degustare la fondue. Alla sua sinistra Didier Burkhalter lo invita a sprofondare la forchetta con il pane nella miscela, alla sua destra la moglie lo sbircia preoccupata. Atmosfera ideale per scordare che la...
Ruoli rovesciati nell’éra della confusione
di Peter Schiesser
L’«éra della confusione», in cui senza dubbio siamo entrati, non è povera di paradossi, di situazioni inaudite nel vecchio ordine mondiale. Ecco il presidente e segretario generale del partito comunista cinese difendere accoratamente la globalizzazione economica dal pulpito del Forum...
A proposito di «svizzeritudine» dei prodotti
di Angelo Rossi
Dal primo gennaio di quest’anno è entrata in vigore la nuova legge federale sulla protezione delle marche che, tra le molte altre disposizioni, contiene anche i criteri che dovrebbero aiutare a giudicare se un prodotto è svizzero o no. Fino a un paio di decenni fa, nessuno si...
Nelle braccia della neo-lingua
di Orazio Martinetti
Anno nuovo, parole (semi)nuove. Da tener d’occhio con attenzione. Per capirle, ma anche per smontarle e smascherarle. La principale è «post-verità», espressione che già di per sé insospettisce come un pacco inatteso. Già definire il concetto di «verità» – per limitarci al giornalismo...
Che presidente sarà Donald Trump?
di Aldo Cazzullo
Ovviamente è presto per dirlo. Ma l’antica abitudine di correre in soccorso del vincitore non ci aiuterà a capire che presidente sarà Donald Trump. Non so in Svizzera; posso dire che in Italia sta prendendo vigore una corrente di pensiero convinta che Trump finirà per fare del bene...
Trump-media, la strana coppia
di Paola Peduzzi
Non c’è nulla di più divertente e spaventoso del rapporto tra Donald Trump e i giornalisti: burrasca purissima, che non accenna a finire mai. A più riprese il presidente eletto d’America se l’è presa con «i media disonesti», o i media «fake», termine ormai buono per tutto, in...