Zig-Zag

Ballando con i corvi
di Ovidio Biffi

A me, e penso a tante persone, i corvi non sono particolarmente simpatici. Dove abitiamo, circondati da palazzi, ma con chiazze di verde che ospitano colonie di merli e passeri (i lavori di Alptransit nella galleria della trincea di Massagno ci hanno regalato anche alcuni pipistrelli...

Editoriale

Messico, desiderio di revolución
di Peter Schiesser

Al terzo tentativo, Andrés Manuel López Obrador, soprannominato AMLO, ce l’ha fatta: sarà il prossimo presidente messicano. E avrà un solo mandato di sei anni per cambiare il Messico, restituirgli un po’ di sicurezza, di eguaglianza, per combattere una corruzione stimata in 25...

Affari Esteri

L’Europa al tempo dei populismi
di Paola Peduzzi

L’Europa si sta trasformando, prende sempre più la forma della contrapposizione culturale che da qualche anno riguarda tutto l’Occidente. Se ne cominciò a parlare in occasione del voto sulla Brexit in Inghilterra, due anni fa: le élite da una parte, il popolo dall’altra, con gli...

Il Mercato e la Piazza

Chi comanda in Svizzera?
di Angelo Rossi

Wer regiert die Schweiz è un libro sulle élites svizzere, pubblicato nel 1983 con molto successo dal giornalista Hans Tschäni. Tschäni aveva posto al centro dell’analisi il fenomeno del nepotismo, ossia della rete di relazioni personali che, nella Svizzera di quei tempi, correvano...

Il presente come storia, home page rubrica

Dove osano le aquile
di Orazio Martinetti

Il risveglio dei nazionalismi ha riportato sui pennoni le bandiere con i loro emblemi. Patrie grandi o piccole hanno riesumato vessilli ed insegne del loro passato, a ricordo di antiche gesta, pagine gloriose, battaglie vinte, oppure per segnalare semplicemente la loro presenza come...

In&Outlet, home page rubrica

Immigrati, Europa e aquila a due teste
di Aldo Cazzullo

L’Europa non riesce a fermare i migranti e non riesce neppure a mettersi d’accordo su come gestire qualche decina di migliaia di persone. Non c’è una crisi migratoria in corso; c’è una crisi politica, interna all’Italia e alla Germania. E il nervosismo è evidente. I leader politici...

Editoriale

Guerra commerciale, conseguenze inattese
di Peter Schiesser

Nel febbraio del 2017, poco dopo essere entrato in carica, Donald Trump aveva invitato alla Casa Bianca i dirigenti della Harley-Davidson per sottolineare quanto apprezzasse gli sforzi di questa fabbrica e vera icona americana nel creare impieghi negli Stati Uniti. Il 25 giugno la...

Il Mercato e la Piazza

Ricchi e poveri
di Angelo Rossi

Di ricchi ticinesi in Ticino ce ne sono pochi. I miliardari si possono contare sulle dita di una mano. Per tener conto anche dei multimilionari, sotto il miliardo di sostanza, basterà far ricorso alla seconda mano. Di questi tempi i nostri Paperoni usano riunirsi nella villa di un...