Uguaglianze un po' scolorite
di Ennio Peres
Il concetto di logica abduttiva (o abduzione) è stato introdotto per la prima volta da Aristotele, ma è stato rivalutato solo verso la fine dell’Ottocento, dal filosofo statunitense Charles Sanders Peirce. Per più di due millenni, questo tipo di ragionamento non è stato oggetto di...
Crea con noi - L'acquario in barattolo
di Giovanna Grimaldi Leoni
Un bricolage per i più piccoli in perfetto tema vacanze che ci permette di conservare anche la conchiglia raccolta sulla spiaggia, laddove è permesso. Si crea in poche semplici mosse e, di sicuro, divertirà i più piccini che potranno far nuotare i loro colorati pesciolini in questo...
Il gatto che si morde la coda
di Ennio Peres
Orizzontali: 1. Il concetto contenuto in una parola o in una frase – 11. Carattere grafico che corrisponde a una sola parola – 12. Risposta negativa – 13. Chiocciolina inglese – 14. Anche in forma tronca – 16. Insieme di vocaboli e locuzioni – 19. Le prime lettere – 21. Un po’ di...
Crea con noi - Le cartoline con i fiori
di Giovanna Grimaldi Leoni
Per questo progetto chiediamo aiuto alla natura che con i suoi fiori ci regala il materiale principale per questo bricolage. Come supporto ai fiori pressati, cartoncini bianchi e set coordinati color avana. Con questi elementi e un po’ di fantasia potrete creare numerose cartoline...
Los Angeles, capitale dei videogiochi
di Davide Canavesi
Ogni anno, la seconda settimana di giugno, Los Angeles si anima non solamente di stelle del cinema ma anche di stelle dei videogames. Tra conferenze stravaganti, party esclusivi e infinite giornate spese a correre da un lato e l’altro del Los Angeles Convention Center, l’E3...
Magia ciclica con i numeri
di Ennio Peres
Il numero 142857, che coincide con il periodo generato dall’inverso del numero 7 (1/7 = 0,142857), è molto noto tra i cultori di matematica ricreativa per le sue proprietà singolari. In particolare, se viene moltiplicato per un valore compreso tra 1 e 6, genera un numero composto...
Crea con noi - Le collane componibili
di Giovanna Grimaldi Leoni
Due rotoli di fettuccia, uno beige e uno con un motivo mimetico graffiante e di tendenza, qualche perla di legno e dei fiori di carta utilizzati per decorare l'ambiente, sono gli elementi per creare questa serie di collane componibili che possono essere indossate una per volta oppure...
Se gli androidi diventano umani
di Davide Canavesi
L’intelligenza artificiale sta lentamente facendosi strada nella vita di tutti i giorni. Assistenti personali sui cellulari, auto con la guida autonoma, algoritmi di deep learning. Magari non ce ne siamo ancora accorti ma a nostra disposizione ci sono molte applicazioni che sfruttano...