Gli studenti della Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con POESTATE, scendono in piazza con il loro ampio ventaglio di strumenti, in un concerto che celebra la fine dell’anno scolastico della sezione pre-professionale e che presenta i tre workshop del corso pre-bachelor.
I gruppi si esibiranno a partire dalle 20.00 in brani di famosi artisti, arrangiati dal chitarrista e codirettore della SMUM Giorgio Meuwly, ripercorrendo quelle che sono le tre principali epoche del jazz. Il viaggio musicale nel tempo attraverserà le sonorità incalzanti del be-bop degli anni ’50, seguirà la scia delle aperture formali della modernità del jazz anni 70 fino ad approdare ai giorni nostri con le più attuali tendenze del rock-jazz.
Sin dalla sua introduzione nel 2001, il corso pre-professionale, è il fiore all’occhiello della Scuola di Musica Moderna. Il corso pre-bachelor è unico in Ticino. Il suo ciclo di studi consente l’accesso alle scuole universitarie del dipartimento Jazz ed ha il sostegno di dell’Ufficio formazione professionale, della Confederazione e della Città di Lugano. La formazione offre ai giovani alunni che frequentano le scuole secondarie, un percorso di studi musicali approfondito che permette loro di essere preparati per proseguire nell’ambito della musica moderna a livello universitario.
Il programma accurato, concilia gli impegni scolastici e la necessità di migliorare e aumentare, rispetto alle normali scuole di musica, l’impegno sia a livello strumentale sia a livello teorico circa la musica moderna. Un’occasione come questa serata live è molto importante perché permette agli interessati di valutare dal vivo il grado di preparazione raggiunto dagli allievi ed eventualmente decidere di intraprendere questa formazione musicale.