Mesi di buon jazz davanti a noi

Il cartellone concertistico ticinese delle prossime settimane è ricco e stimolante
/ 01.11.2021
di Alessandro Zanoli

Diamo al Certificato quel che è del Certificato: se l’attività concertistica in ambito jazz è potuta ricominciare, se molti musicisti hanno potuto riprendere ad esercitare la loro precaria professione, se i locali e le sale da concerto hanno potuto accogliere nuovamente gli appassionati, è proprio grazie a questo importante «strumento».

Inutile stare a fare discussioni. Così è; e osservando il calendario delle prossime settimane c’è proprio da essere allegri per coloro che amano questa meravigliosa forma di musica.

Il nostro cantone può vantare un uditorio ben educato e attento, a cui gli organizzatori di concerti hanno riservato belle sorprese. Osservando le proposte di tre tra i principali attori in questo particolare settore, il locarnese Jazz Cat Club, il luganese Jazz in Bess e la rassegna itinerante curata da Rete Due Tra jazz e nuove musiche, si mettono in fila, ridendo e scherzando, almeno una dozzina di appuntamenti da qui ai primi mesi dell’anno prossimo.

Vi proponiamo volentieri, quindi, alcuni suggerimenti di ascolto che meritano attenzione e partecipazione. Lo dicevamo più sopra: è bastata una contingenza tanto drammatica quanto imprevista come la pandemia per mostrare quanto sia precaria e fragile la nostra scena musicale (e artistica), mentre noi ne abbiamo davvero sofferto la mancanza. Occorre dunque cogliere ora le occasioni che ci vengono aperte di mantenere tanta splendida biodiversità culturale.

Partiamo quindi dal Jazz Cat Club, che aveva iniziato quest’anno i suoi concerti con una bellissima serata italiana, dedicata al repertorio di Pino Daniele con un ospite d’eccezione come Tullio de Piscopo. Il calendario asconese proporrà lunedì 8 novembre, ore 20.30, la cantante newyorkese Shayna Steele, accompagnata dal dinamico ensemble Huntertones, un’accoppiata energetica che vivacizza il cartellone disegnato da Nicolas Gilliet per quest’anno. Lunedì 29 novembre sarà la volta del pianista George Cables, uno degli interpreti più eleganti del pianoforte contemporaneo, accompagnato da Piero Odorici (al sassofono), Darryl Hall (al basso) e Kyle Poole (alla batteria), in attesa del concerto, che l’anno scorso era stato annullato, con la giovane nuova star del jazz vocale americano, la cantante francese Cyrille Aimée. Sarà ad Ascona il 23 marzo del 2022.

A Jazz in Bess di Lugano, la musica è ripresa a tutto vapore: tra le molte serate previste (oltre ai frequentatissimi Aperi-jazz del mercoledì, alle Jam session di fine mese e alla serata in ricordo di Roberto Mandozzi, il 6 novembre) segnaliamo il concerto del quartetto del contrabbassista Noah Punkt il 12.11, il trio del chitarrista Lage Lund il 20.11 e il trio del pianista Florian Favre il 4 dicembre, serata in collaborazione con Rete Due RSI.

Rete Due che, dal canto suo, continua la prestigiosa rassegna Tra Jazz e nuove musiche, con il consueto giro d’orizzonte su proposte eccellenti provenienti da tutto il mondo: il 12/11 saranno ospiti il Duo Matinier & Seddiki; il 15/11 eccezionale concerto con Julian Lage (nella foto), uno dei maggiori chitarristi attualmente attivi a livello mondiale (Studio Foce); mentre sabato 27 novembre 2021 ore 20.30 al Cinema Teatro di Chiasso sarà interessante seguire l’omaggio a Morricone del sassofonista italiano Stefano Di Battista.