Gergely Madaras il prossimo 30 marzo guiderà l’OSI al LAC con un programma che accosta il Concert romanesc di Ligeti al Concerto per viola di Béla Bartók, solista Maxim Rysanov, alla Sinfonia n. 26 in re minore di Haydn e alla nuova commissione al compositore Oscar Bianchi dal titolo Exordium. Classe 1984, nato a Budapest, Gergely Madaras è tra i giovani direttori più promettenti a livello europeo. Il suo debutto risale al 2013 come direttore della English National Opera Edward Gardner dove ha diretto Il flauto magico con la regia di Simon McBurney. Il concerto al LAC rientra nel calendario di eventi dedicati quest’anno al centenario della nascita di György Ligeti, compositore ungherese che ha segnato il Novecento.
Con «Azione» al LAC
«Azione» mette in palio alcuni biglietti per il concerto dell’OSI diretto da Gergely Madaras giovedì 30 marzo alle 20.30 al LAC. Per partecipare al concorso inviate una mail a giochi(at)azione.ch, oggetto «Ligeti» con i vostri dati (nome, cognome, indirizzo, no. di telefono) entro domenica 26 marzo alle 24.00
L'omaggio di Gergely Madaras a Ligeti
Il direttore d'orchestra dirigerà l'OSI al LAC
/ 20.03.2023