Con «Azione» all’Open Air

 

«Azione» mette in palio alcuni biglietti per l’Open Air di Monte Carasso, tre giorni di musica dal vivo dal 14 al 17 giugno.

Per partecipare al concorso inviate una mail a giochi(at)azione.ch, oggetto «Open Air» con i vostri dati (nome, cognome, indirizzo, no. di telefono) entro domenica 11 giugno alle 24.00.

www.openairmontecarasso.ch


A Monte Carasso tre giorni di musica dal vivo

Compleanno tondo per l’Open Air in programma dal 15 al 17 giugno che promette di regalare grandi emozioni
/ 05.06.2023
di Redazione

Dal rock al folk al pop ce n’è per tutti i gusti con le band del momento in arrivo da tutta la Svizzera e dall’Italia. L’ Open Air di Monte Carasso ha intenzione di festeggiare alla grande il suo anniversario, trent’anni di musica per tutti gli appassionati e amanti del sound dal vivo.

Segnate in agenda l’appuntamento: dal 15 al 17 giugno vi aspetta un’esperienza indimenticabile in quel di Monte Carasso e più precisamente all’Antico Convento delle Agostiniane.

Diversi generi e tanti artisti straordinari saliranno sul palco. Undici le band della line up, di cui un terzo dal Canton Ticino; Monte Carasso rappresenta infatti una vetrina importante alle nostre latitudini, dove ci sono sempre meno palchi e occasioni di esibirsi dal vivo. Giovedì 15 giugno saliranno sul palco Veronica Fusaro l’artista svizzera, di origine italiana, forte della solida produzione dello storico produttore Paul O’Duffy che ha da poco pubblicato il suo album All The Colors Of The Sky in cui propone il suo emozionante Alt Pop. Poi, in scaletta, gli Uncle Bard & the Dirty Bastards (Italia, irish folk rock) e i Basement Saints (Argovia, rock) che hanno da poco lanciato il loro nuovo singolo Buccaneer molto lontano dai toni piuttosto pacati di Night Owl. Il nuovo singolo insomma spacca e nel testo ci parla di pirati, rum e tradimenti in pieno spirito rock.

Venerdi si continua con i Tawnee (Grigioni, rock), The Two Romans (Berna, pop), Lo Stato Sociale (Italia, indie rock pop) e gli Huge Puppies (Losanna, ska punk).

La serata finale tutta ticinese vedrà invece protagonisti Matilde (Ticino, pop), Freddie & the Cannonballs (Ticino, blues) accompagnati per l’occasione dal trombettista Chris Butcher direttamente da New Orleans, The Vad Vuc (Ticino, irish folk) e i Make Plain (Ticino, alt-folk).

L’atmosfera unica di Monte Carasso aggiunge un tocco speciale all’evento, il festival è diventato un appuntamento annuale molto atteso per i suoi spettacoli di alto livello e i momenti indimenticabili che regala, senza contare anche la ricca area dedicata allo street food.

Quest’anno, l’organizzazione ha preparato un programma ricco e coinvolgente per tutti i gusti musicali: dagli artisti di fama internazionale alle nuove promesse e un’intera serata dedicata alla musica ticinese, l’evento promette di soddisfare le aspettative di ogni spettatore.

L’Open Air Monte Carasso è molto più di un semplice festival musicale. È un’opportunità per immergersi nella musica, godere dell’estate e condividere momenti speciali con amici e familiari. Non resta che segnare le date sul calendario, 15-16-17 giugno, e prepararsi a vivere un’esperienza unica che celebra trent’anni di emozioni e passione. / Red.