Zig-Zag

Älplermagronen, Rösti e zuppa di Kappel
di Ovidio Biffi

Rubrica dedicata a tre ricette della tradizione culinaria svizzero-tedesca? Tranquilli, faticheremmo persino a proporvi quella di un risotto, figuriamoci l’andare in cucina oltralpe. Niente «Masterchef». Niente ricette. Mi limito a riferire la scoperta delle tre celebri pietanze...

Affari Esteri, home page rubrica

Trump rompe l’accordo con l’Iran
di Paola Peduzzi

L’America è uscita dall’accordo sul nucleare iraniano negoziato nel 2015 con Francia, Regno Unito, Germania, Russia, Cina e Unione europea. Donald Trump aveva già detto più volte che l’accordo – che sospende le sanzioni internazionali alla Repubblica islamica d’Iran in cambio della...

Editoriale

USA-Cina, non solo guerra commerciale
di Peter Schiesser

I primi colloqui fra i massimi negoziatori americani e cinesi a Pechino la settimana scorsa, cui seguirà questa settimana l’arrivo a Washington di Liu He, il consigliere economico del presidente Xi Jinping, per negoziati ad alto livello, mettono in evidenza la natura del conflitto...

Il Mercato e la Piazza

Pianificazione del territorio, sempre d’attualità
di Angelo Rossi

Tra i tanti anniversari che si celebreranno quest’anno, in Ticino, è possibile che uno passi inosservato: quello dei cinquant’anni dall’approvazione da parte del nostro Gran Consiglio del primo progetto di legge urbanistica cantonale. Come si sa questo progetto, per molti aspetti...

Il presente come storia

Diamo merito ai geografi
di Orazio Martinetti

Quella della geografia, nei programmi scolastici, è una presenza discreta. C’è ma non fa rumore come altre materie ritenute politicamente sensibili, e non suscita polemiche. Nel campo delle scienze umane è rimasta sempre un po’ ai bordi, intimidita e silente. A parole tutti...

Editoriale


di Peter Schiesser

In&Outlet, home page rubrica

Impasse politica
di Aldo Cazzullo

La politica italiana si è infilata in un vicolo cieco. Il problema è che nessuno ha interesse ad allearsi con nessuno. Il Pd ha una sola ma formidabile motivazione per fare l’accordo con i 5 Stelle: l’esigenza di evitare il voto anticipato (oltre che di salvare il seggio e per...

Editoriale

Kim Jong-un, maestro di cerimonie
di Peter Schiesser

Possiamo davvero crederci? La pace fra le due Coree, una vera pace che sostituisca il sempre fragile armistizio del 1953, è a portata di mano, dopo lo storico incontro a Panmunjon fra il dittatore del nord Kim Jong-un e il presidente del sud Moon Jae-in (la cui famiglia fuggì dal...