Nuovi modi di fare notizia
di Roberto Porta

Portare il giornalismo a teatro. Questa l’idea decisamente singolare della redazione di «Le Temps». In queste settimane il quotidiano romando ha dato il via ad una serie di rappresentazioni teatrali, sei in tutto, per portare il mestiere del giornalista a diretto contatto del...

L’innovazione fatta su misura
di Stefania Hubmann

Sì all’innovazione che in ogni ambito oggi passa dal progresso tecnologico, ma raccogliendo anche la sfida dell’unicità. Il ritorno di servizi e prodotti personalizzati si sta infatti facendo strada con vigore. A questo concetto trasversale di tailor-made («fatto su misura») è...

I nuovi padri
di Stefania Prandi

Di paternità si parla ancora poco e spesso in maniera imprecisa, eppure i padri sono fondamentali per la buona crescita di bambine e bambini. Ha cercato di colmare questa carenza Anna Machin, antropologa evolutiva inglese che da oltre dieci anni si occupa di studiare i nuovi padri....

Balla che ti passa
di Sara Rossi Guidicelli

Lorenza Manetti-Beltrami parla con il sorriso che le illumina tutto il volto: «Sono entrata in contatto con la cultura hawaiana 24 anni fa e ho iniziato un percorso per risolvere situazioni difficili della mia vita. C’era un gruppo in Ticino che mi ha dato il primo input per...

Gamer: i nuovi milionari
di Stefano Castelanelli

Pottsgrove, Contea di Montgomery, Pennsylvania. Il sobborgo di 3200 anime a circa 40 miglia nord-ovest da Filadelfia era fino al 1940 una zona prevalentemente rurale. Il completamento della Pottstown Expressway nel 1985 ha accelerato la trasformazione dell’area agricola in zona...

Un cuore a tre ruote
di Alessandra Ostini Sutto

Per essere efficaci le idee non devono necessariamente essere complesse. Prova ne è l’«Ape del Cuore», un’iniziativa solidale lanciata da Don Emanuele Di Marco, direttore dell’Oratorio di Lugano. «Avevamo comprato questo veicolo a tre ruote da una gelateria di Riccione e l’usavamo,...

Povero grande hockey
di Giancarlo Dionisio

È tornato l’hockey su ghiaccio. Quello che fa vibrare gli appassionati. Quello delle partite vere. Quello del campionato. Con i suoi derby, e le sue sfide storiche. Quello delle rinnovate speranze. Del Lugano, che vuole riscattare una stagione tribolata e mediocre. Dell’Ambrì-Piotta...

Come una seconda casa
di Stefania Hubmann

Per rimanere attivi ed evitare la solitudine quando si diventa anziani, il centro diurno è un punto d’incontro stimolante che può trasformarsi in una seconda casa. È quanto avvenuto per la prima signora che lo scorso giugno si è recata nel nuovo centro aperto da Pro Senectute Ticino...