Non ci sono molti mezzi davvero dedicati al tempo libero. Di solito un’automobile si compra per altri ragioni. Per andare al lavoro, fare la spesa o portare i figli a scuola. Ecco allora che si ricerca qualcosa di pratico, non troppo ingombrante, parsimonioso nei consumi. Insomma una scelta razionale. Ma non per tutti è così, altri ricercano una vettura capace di caricare comodamente tutti i propri attrezzi sportivi e tutta la famiglia. In grado di raggiungere comodamente e in sicurezza anche i luoghi più inaccessibili. Per loro nasce Militem Magnum Adventure che è la seconda novità del 2022 del marchio Militem. Un vero e proprio brand automobilistico che realizza vetture esclusive dedicate a chi non vuole passare inosservato e cerca nella sua quattroruote caratteristiche uniche.
Militem, fondato da Hermes Cavarzan, oggi con Magnum dice sì all’ibrido – «i nostri modelli sono pronti» – e no all’elettrico – «mi fa paura stare seduto sopra ai 100 kwh della Tesla». Magnum è spinto dal poderoso 8 cilindri a V Hemi da 5,7 litri e ha una potenza massima di 401 cavalli. Ottima la coppia di e 556 Newton Metro. Il motore in alcuni casi spegne quattro degli otto cilindri permettendo una riduzione dei consumi e relativo abbattimento di CO2. A questo si abbina un sistema di propulsione elettrica mild-hybrid da 48V, con l’alternatore specifico che ricarica le batterie agli ioni litio durante la marcia e in frenata. Questa tecnologia ibrida assicura maggiore potenza e allo stesso tempo riduce consumi ed emissioni di circa il 10%. Insomma un mostro di potenza quasi ecologica. Il tutto viene gestito da un cambio automatico a 8 rapporti e la trazione integrale 4WD è inseribile elettronicamente.
Cavarzan utilizza come base proprio le vetture a stelle e strisce, ma va detto che non si tratta di un semplice elaboratore. Le sue auto vengono davvero cambiate sia nell’estetica sia nei contenuti. Ad oggi la gamma è composta dai SUV Hero, Jeep Ferox, SUT Ferox-T e Pick-up Magnum, che si basa sul famoso Ram 1500. È stato stravolto abbinando le dimensioni di un versatile pick-up 4x4 a interni degni di una limousine. Quindi capacità e versatilità da tutto terreno ma anche lusso. Magnum utilizza oltre 30 mq. di pelle naturale lavorata, mille metri di filo da cucito, quattordici diverse combinazioni di colori di pellami, oltre 200 ore di lavoro artigianale per l’upgrade tecnico ed estetico. Ben 1500 le ore di prototipazione prima della messa in produzione.
Nello specifico la versione Adventure introduce di serie un roll-bar dedicato, con finiture antigraffio che permette di alloggiare barre led a scomparsa in modo da illuminare a giorno anche le notti più buie. Ogni dettaglio di carrozzeria può essere realizzato in vtr o in fibra di carbonio. Non mancano sospensioni pneumatiche regolabili elettronicamente che permettono di viaggiare sempre col medesimo assetto. Indipendentemente dal carico si adattano in base allo stile di guida e alla velocità.
Ma perché un automobilista dovrebbe optare per un pick-up? Secondo Cavarzan «è perfetta per il tempo libero, ci puoi caricare bici, tavola da surf, sci ma anche casse di vino». Insomma, può essere una valida alternativa ai SUV che tanto vanno di moda. Oggi Militem si può acquistare solo in Italia o in Germania e poi importare in Svizzera ma sembra che a breve aprirà un rivenditore a Zurigo ed ecco che allora tutto sarà più semplice. Il prezzo per il mercato svizzero non è ancora stato definito ma potrebbe essere tra gli 80 e i 90 mila franchi.