Con l’edizione odierna si apre una nuova era: «Azione» si dota di una versione digitale vera e propria e mette in soffitta il preistorico sito/e-paper che ci ha accompagnati in questi anni. Per dovere di informazione, segnaliamo che il nuovo sito (al medesimo indirizzo www.azione.ch) è attivo da sabato 1. ottobre, per non lasciare un buco fra la versione vecchia, visibile fino al 30 settembre, e quella nuova. Chi riceve il giornale già il sabato (e Oltralpe, dove spediamo un decimo della tiratura, non sono pochi) lo avrà già potuto consultare «in anticipo», ma l’edizione attuale del nuovo e più comodamente sfogliabile e-paper, che comprende anche la parte marketing e pubblicitaria di «Azione», sarà «in linea» solo da lunedì 3 ottobre, per non indurre nessuno a credere che le promozioni settimanali valide da martedì lo siano già da sabato 1. ottobre.
Perché dotarsi di un nuovo giornale online? Le abitudini di lettura stanno cambiando rapidamente: non possiamo più pretendere che vi portiate appresso un voluminoso giornale, o che dedichiate il vostro tempo ad una lettura serale, di ritorno da una faticosa giornata di lavoro. Vogliamo invece permettervi di avere «Azione» con voi in ogni momento della giornata e offrirvi una comoda lettura al computer, su tablet, o su smartphone. Il nuovo sito è infatti full responsive, come si dice in gergo tecnico. Ci auguriamo che questa nuova creatura, nata dalla collaborazione con lo studio grafico di Thomas Capponi e Omar Sala Mariet, che ha curato la parte informatica, sia di vostro gradimento, confidando che vorrete perdonarci eventuali difetti tecnici iniziali, tipici di ogni nuovo sito online.
Ve ne accorgerete subito: «Azione» nella versione digitale vi apparirà diversa, ma sarà sostanzialmente lo stesso giornale. Cambia la forma grafica, persino la testata, più in linea con la dimensione digitale («Azione» ha una certa tradizione nell’osare cambiamenti grafici , anche nella testata, come i lettori di lunga data ricorderanno). Cambia anche la suddivisione delle aree tematiche, ma confidiamo che vi ritroverete rapidamente a vostro agio, grazie ad una navigazione che orienta i lettori con colori specifici. Il giornale online presenta una homepage e delle homepage per ognuno dei cinque settori, per dar conto della ricchezza di argomenti senza però sovraccaricare visivamente le singole pagine. Il web offre più libertà, permette di superare gli ostacoli tecnici di un giornale cartaceo, ossia lo spazio definito di una pagina, come pure di aggiungere contenuti multimediali; nel nostro caso ci permette ma ci impone anche di creare una nuova coerenza nella suddivisione tematica.
I contenuti saranno gli stessi? Ritroverete tutti gli argomenti e tutte le vostre firme preferite, ma presenteremo anche contenuti nuovi, alcuni puntuali, altri ricorrenti (cito la rubrica «La nutrizionista», aperta alle domande dei lettori, e le passeggiate curate dal giornalista televisivo Romano Venziani, cui potranno affiancarsi i testi di voi lettori), che troverete solo online.
Non abbiamo la presunzione di fare concorrenza ai quotidiani online. Non ne abbiamo le risorse (la redazione è composta da sei persone). Inoltre, vogliamo mantenere il carattere di giornale di approfondimento, per cui non rincorreremo neppure sul web le ultime notizie. Per noi, la nuova edizione online rappresenta un punto di partenza: coglieremo a poco a poco le possibilità tecniche che il mondo digitale offre per crescere in questo nuovo mondo, pur consapevoli dei nostri limiti. Ci auguriamo che vogliate seguirci con la stessa simpatia e lo stesso interesse dimostrato finora. Buona lettura!