Discord

/ 01.05.2023
di Simona Ravizza

«I documenti top secret del Pentagono sulla guerra in Ucraina diffusi su Discord!». Il tono di Tao e Kim, il 21enne e il 17enne di famiglia, è quello che prevede tanti punti esclamativi dopo l’affermazione (e anche un certo dileggio di noi boomers, categoria di cui fanno parte pure i vertici del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti). Così una domenica a pranzo, tra pizza e sushi, arriva la consapevolezza che decifrare le Parole dei figli è sempre più utile anche per capire l’attualità. Oggi Discord è sulla bocca di tutti perché è su questa piattaforma di comunicazione online che Jack Teixeira, 21 anni, riservista della 102esima divisione del reparto intelligence della Guardia nazionale aeronautica del Massachusetts, noto con il nickname «OG» e ora in arresto, diffonde i file top secret sui rifornimenti di armi a Kiev. Nessuna talpa, nessuna operazione di intelligence di una potenza straniera. La divulgazione dei documenti riservati è, allo stato attuale delle informazioni, la storia di un post-adolescente Gen Z che vuole impressionare gli amici in una chat di videogiochi. Semplice e maledetto desiderio di prestigio all’interno di una comunità di gioco.

Ma che cos’è esattamente Discord e come funziona? In due parole, la piattaforma di comunicazione online Discord è una nata nel maggio 2015 per gli appassionati di videogiochi che al suo interno possono comunicare in tempo reale mentre giocano allo stesso gioco: scambiarsi messaggi di testo o vocali e fare chiamate o videochiamate, il tutto prevalentemente mentre si sfidano per esempio a Minecraft o Fortnite (i giochi più conosciuti del Metaverso, per cui rimandiamo a Il caffè delle mamme del 28 novembre). Scarico l’app e creo un profilo, composto dal mio nickname e da un numero preceduto da un #. Tutti noi boomers abbiamo ben presente le chat di gruppo, non fosse altro che per quelle di classe, di calcio e delle feste di compleanno. Ecco, la stessa cosa avviene su Discord soltanto che qui le chat si chiamano server e io posso accedere in due modi: io creo il mio server e posso invitare un amico o altri utenti di Discord nella mia stanza (l’invito consiste in un link, che può essere inviato tramite e-mail, social network, whatsApp o altri servizi di messaggistica istantanea e così via); oppure posso accettare o rifiutare l’invito di qualcun altro. Una volta entrato nel server, posso iniziare a chattare con tutti quelli che sono nella stanza: scrivo, rispondo, invio foto o video e tutti i contenuti restano lì anche in futuro. Le (video)chiamate, invece, sono in tempo reale: non resta alcuna registrazione delle chiacchierate.

I file trapelati appaiono sul server Discord Minecraft settimane prima che i funzionari del Pentagono scoprissero la violazione dopo almeno un mese e forse più. Un rapporto del «Wall Street Journal» la definisce «una delle fughe di notizie più significative di documenti statunitensi altamente classificati nella storia recente». Nato per i gamer, oggi Discord conta oltre 300 milioni di utenti e si presenta così: «Che tu faccia parte di un club scolastico, un gruppo di videogiocatori, una comunità artistica mondiale, o semplicemente di un piccolo gruppo di amici che vuole trascorrere il tempo assieme, Discord rende più facile chiacchierare ogni giorno e trovarsi più spesso. I server sono organizzati in canali tematici in cui puoi collaborare, condividere o semplicemente parlare della tua giornata senza intasare una chat di gruppo. I canali vocali rendono più semplice lo stare insieme. Mettiti comodo in un canale vocale quando hai tempo. I tuoi amici possono vedere che sei lì e unirsi a te senza dover chiamare. Video e audio a bassa latenza ti faranno sentire come se foste tutti nella stessa stanza». È possibile, per esempio, anche vedere insieme un film. L’età consentita per l’accesso è di 13 anni. La figlia di una mia cara amica è entrata a 12. E si è ritrovata a chattare con un adulto a cui poco interessavano i videogame. Sulle app mobili di Discord – mamme e papà registrate bene questa informazione – è possibile anche concedere l’accesso alla posizione e usare la funzionalità per aggiungere amici nei dintorni.