Oggi vi propongo una tecnica di cottura: tagliare sottile e cuocere rapidamente. Ovvero in 5 minuti. Ovviamente potete implementare o sostituire gli ingredienti a piacere: conta la tecnica. Certo, non tutti gli ingredienti sono adatti, ma la maggioranza lo sono. Le ricette sono creative, come piace a me.
Ossobuco, porcini, cetrioli, salsa verde.
Emulsionate 120 g di yogurt bianco intero con 1 cucchiaio di salsa verde. Tagliate a 1 cm di spessore 600 g di ossobuco, battete le fette col batticarne e tagliatele a straccetti. Mondate 8 funghi porcini medi, tagliateli a fettine. Tagliate ad anelli 1 cipollotto. Tagliate a julienne 2 cetrioli e a fettine 4 cetriolini sott’aceto. Scaldate a fuoco medio basso in una casseruola 1 noce di burro con 1 spicchio di aglio, aggiungete la carne, cuocete per 1 minuto, sfumate con vino bianco, levate e tenete in caldo. Aggiungete un poco di burro, i funghi, il cipollotto e 2 cucchiai di soffritto e cuocete per 1 minuto e mezzo, mescolando e bagnando con vino bianco o acqua se necessario. Unite la carne e i cetrioli e cuocete per 30 secondi. Regolate di sale e di pepe e spegnete. Aggiungete i cetrioli sott’aceto e legate con lo yogurt alla salsa verde.
Fesa di vitello, cavolfiore, ananas.
Tagliate a 1 cm di spessore 600 g di fesa di vitello, battete le fette col batticarne e tagliatele a straccetti. Mondate e tagliate a fiammifero 200 g di cavolfiore, 100 g di carote e 100 g di sedano. Scaldate a fuoco medio basso in una casseruola 1 noce di burro con 1 spicchio di aglio, unite la fesa e cuocete per 1 minuto, sfumate con vino bianco, levate e tenete in caldo. Aggiungete poco burro, il cavolfiore, le carote, il sedano e 2 cucchiai di soffritto di cipolle e cuocete per 2 minuti, mescolando e bagnando con vino bianco o acqua se necessario. Unite la fesa e 100 g di ananas tagliato a dadini e cuocete per 30 secondi. Profumate con la buccia grattugiata e il succo di 1 lime o limone, 1 giro di salsa di soia e una grattata di zenzero, solo ora regolate di sale e di pepe e mescolate. Impiattate e servite.
Maiale, sedano rapa, datteri.
Tagliate 600 g di filetto di maiale a fettine di 1 cm, battete le fette col batticarne e riducetele a straccetti. Tagliate a velo 200 g di cipolle rosse. Tagliate a julienne 200 g di sedano rapa. Denocciolate 8 datteri grossi o 12 piccoli e spezzettateli fini. Scaldate a fuoco medio basso in una casseruola 1 giro di olio evo o di vinacciolo con 1 spicchio di aglio, unite gli straccetti e cuocete per 1 minuto, sfumate con vino bianco, levate e tenete in caldo. Aggiungete un poco del grasso prescelto, le cipolle e il sedano rapa e cuocete 2 minuti, bagnando con vino bianco o acqua se necessario. Unite gli straccetti e i datteri e cuocete per 30 secondi. Regolate di sale e di pepe e spegnete. Profumate con 1 giro di aceto balsamico e servite.
Petto di pollo, fegatini di pollo, melanzana.
Tagliate a 1 cm di spessore 600 g di petto di pollo e riducetelo poi a straccetti. Tagliate a fettine 200 g di fegatini di pollo. Affettate 2 cipollotti. Mondate 1 melanzana, tagliatela a fiammifero. Scaldate in una casseruola 1 noce di burro con 1 spicchio di aglio e saltate il petto e i fegatini per 1 minuto e mezzo o poco più, sfumate con vino bianco, levate e tenete in caldo. Unite poco burro, la melanzana e i cipollotti e cuocete per 2 minuti, bagnando con vino bianco o acqua se necessario, poi unite il pollo e i fegatini e cuocete per 30 secondi. Regolate di sale e di pepe e spegnete. Profumate con Worcester e servite.