Buoni anche senza zucchero

La riduzione del tenore di zucchero nei prodotti alimentari è un compito difficile. I prodotti devono infatti continuare a essere altrettanto gustosi per la clientela e a mantenere la loro ottima qualità. Si è rivelata particolarmente promettente la riduzione del contenuto di...

Ritornare a parlarsi e a raccontarsi

Mai come prima d’ora ci siamo dovuti confrontare con la mancata possibilità di incontrare le persone intorno a noi per dare vita all’umano scambio che è fonte di ispirazione, di crescita e di mille altri fattori positivi necessari al consolidamento di sicurezza e fiducia. E oggi più...

Da Raffaello a Piranesi con Forum elle

Le socie e le simpatizzanti dell’organizzazione femminile di Migros sono invitate a partecipare alle prossime due uscite, entrambe legate al mondo dell’arte. Giovedì 20 e giovedì 27 maggio 2021 è prevista la visita alla mostra Raffaello 3D – Il Divino, ospitata al Castello di Sasso...

Un gemellaggio d’alta quota...

Per la prima volta, tre ferrovie di montagna a cremagliera di tre diversi cantoni promuovono insieme un’offerta turistica unica. A bordo delle ferrovie di montagna Montreux-Oberland-Bahn (MOB), Rigi Bahnen e Ferrovia Monte Generoso si possono, infatti, scoprire le tre regioni...

In palestra, veramente protetti

A partire dal lunedì scorso, seguendo le indicazioni fornite dal Consiglio federale il 14 aprile, è di nuovo permesso praticare lo sport in palestre chiuse. È stato quindi possibile riprendere l’attività anche per le cinque palestre ACTIV FITNESS dislocate nel nostro cantone, che...

In memoria dell’avvocato Adriano Antonini
di Ulrico K. Hochstrasser

Carissimo amico Adriano,a causa dei tempi che corrono purtroppo non ho potuto accompagnarti al tuo ultimo percorso ma ero presente e partecipe nel pensiero e col cuore. Perciò ti scrivo questa mia lettera per esprimerti la mia più sincera stima e riconoscenza e per ricordarti a tutti...

Con Forum elle alla Fondazione Braglia

In mostra la produzione di Ernst Ludwig Kirchner fra il 1917 e il 1938, legata al tema del paesaggio alpino di Davos dove lui si era rifugiato per superare i turbamenti scatenati dalla seconda guerra mondiale. Partendo dal dipinto Heimkehrende Ziegenherde del 1920 della Fondazione...

«Migros fa molto più di quanto si sappia»
di Kian Ramezani

Sarah Kreienbühl, molte aziende si impegnano nel sociale. Cosa fa la Migros di diverso?La Migros si impegna per la società sin dai tempi in cui fu fondata e ciò è straordinario. Nel 1957, Gottlieb e Adele Duttweiler con il Percento culturale hanno ancorato negli statuti due aspetti...