Sono passati cinquant’anni dal suo esordio sulle scene ma Hair – Tribal Love Rock Musical, è ancora uno spettacolo coinvolgente, trasgressivo e provocatorio. Richiama alla memoria un importante movimento culturale e sociale che ha attraversato un’epoca. Le sue canzoni leggendarie, tra cui Aquarius, Hair e I Got Life, che erano state scritte nel 1967 da James Rado, Gerome Ragni e Galt MacDermot, sono diventate dei classici assoluti della musica pop. Riascoltate a distanza di tempo possiedono ancora la loro carica di entusiasmo e vivacità.
Sorta di celebrazione del mondo degli Hippies, vera colonna sonora del movimento «Flower-Power», Hair racconta del conflitto tra una generazione di giovani che chiedeva una trasformazione pacifista e creativa della società e la dura realtà politica americana, coinvolta in quegli anni nella guerra del Vietnam. Dopo aver raccolto un enorme successo sulle scene di Broadway, Hair raggiunse un pubblico ancora più ampio grazie alla versione cinematografica di Miloš Forman.
Oggi il musical torna sulle scene italofone grazie alla regia di Simone Nardini, la produzione di MTS Entertainment e la collaborazione della Compagnia della Rancia.