Jeannette Schaller è responsabile della pianificazione finanziaria alla Banca Migros


Occhi aperti sull’AVS

La consulenza della Banca Migros
/ 28.05.2018
di Jeannette Schaller

Per molti l’AVS costituisce la parte fondamentale della previdenza per la vecchiaia. Per questo vale la pena di dedicarle una particolare attenzione. Si riceve infatti una rendita intera solo se i contributi dell’AVS sono stati sempre versati, per le donne nel periodo dai 21 ai 64 anni e per gli uomini dai 21 ai 65 anni. Per ogni anno mancante la pensione viene ridotta del 2,3%.

Si creano delle lacune contributive, ad esempio, se si presta servizio per breve tempo presso diversi datori di lavoro, se si svolge un corso di studi pluriennale o se si rimane all’estero per un lungo periodo. I contributi dell’AVS si possono versare a posteriori solo entro 5 anni. Questo è il motivo per cui si consiglia di richiedere un estratto conto alla cassa di compensazione AVS ogni 4-5 anni. Risulta avvantaggiato chi è sposato o registrato in un’unione domestica: il partner che non esercita attività lucrativa non è soggetto all’obbligo dei contributi qualora l’altro partner eserciti un’attività lucrativa e versi almeno 956 franchi all’anno (stato aggiornato al 2018).

I contributi dell’AVS dipendono dallo stipendio. Per questo anche il reddito medio percepito riveste particolare importanza nel determinare l’importo della rendita AVS. Solo coloro che tra i 21 e i 64/65 anni di età hanno guadagnato almeno 7050 franchi al mese o 84’600 franchi all’anno, arrivano alla rendita massima di 2350 franchi al mese (si veda grafico).

Spesso però si rinuncia al reddito per occuparsi dei figli o di parenti che necessitano di cure. In questo caso, sia per i compiti educativi nei confronti dei figli fino ai 16 anni che per l’assistenza ai parenti, si ricevono degli accrediti AVS pari al triplo della rendita minima annua. Ma fate attenzione: mentre gli accrediti per i compiti educativi vengono automaticamente conteggiati, nel caso dei compiti assistenziali bisogna richiedere ogni anno l’iscrizione alla cassa di compensazione.

A quanto ammonta quindi in definitiva la vostra rendita AVS? Richiedete un estratto conto presso la cassa di compensazione AVS. Vi servirà come base orientativa per il conteggio della futura pensione, che potrete effettuare voi stessi tramite www.acor-avs.ch, oppure ordinare presso la cassa di compensazione.

Informazioni

Ulteriori consigli e link sono disponibili su: blog.bancamigros.ch