Non solo moneta sonante

I consigli della Banca Migros - Per godere delle ferie senza pensieri, è necessaria anche la giusta combinazione di mezzi di pagamento. Ecco a cosa dovreste pensare prima di un viaggio in Europa, negli USA o in Cina
/ 24.06.2019
di Benita Vogel

Stati Uniti

Pagamenti con carta: la carta di credito va bene quasi sempre

Le carte di credito più comuni sono accettate quasi ovunque. In molti hotel e autonoleggi la carta di credito è addirittura necessaria, almeno per la prenotazione. La carta Maestro è invece indicata soprattutto per gli acquisti di una certa entità nei negozi e per i prelievi ai Bancomat.

Carta Maestro: ricordarsi di attivarla

Per motivi di sicurezza l’area di utilizzo delle carte Maestro della Banca Migros è limitata all’Europa. È tuttavia possibile estendere la validità geografica ad altri continenti tramite l’e-banking, l’app mobile banking o la Service Line al numero +41 848845400.

Prelievo in contanti: la carta Travel-Cash come alternativa

Nonostante l’attivazione, può accadere che non sia possibile prelevare contanti con la carta Maestro, soprattutto presso i Bancomat poco frequentati. Cercate il logo blu di Cirrus: significa che quel Bancomat accetta le carte Maestro. Un’alternativa è la carta Prepaid Travel Cash in dollari USA: per prelevare contanti (5 franchi per transazione) è più conveniente della carta di credito (minimo 10 franchi). Attenzione: gli operatori dei Bancomat locali negli Stati Uniti possono applicare una commissione aggiuntiva per le transazioni.

Mance: un gradito contributo

Negli Stati Uniti le persone che lavorano nel settore dei servizi percepiscono spesso solo il salario minimo legale e dipendono quindi dalle mance. Nei ristoranti è appropriato almeno il 15%. Il personale addetto alle camere dovrebbe ricevere 1-2 dollari al giorno, i facchini 1 dollaro a bagaglio e i tassisti il 10-15% dell’importo fatturato.

 

Europa

Pagamenti con carta: vanno sempre bene

Nei Paesi europei le carte di credito più comuni sono accettate quasi ovunque. In particolare sono consigliate per il noleggio di un’auto, mentre per la prenotazione sono spesso necessarie. Anche le carte Maestro sono ampiamente utilizzabili in Europa e quelle della Banca Migros sono abilitate per impostazione standard nei Paesi europei.

Prelievo in contanti: attenzione alle commissioni aggiuntive

Prelevando contanti presso i Bancomat in Paesi come la Spagna o la Grecia viene spesso mostrata la seguente opzione: «Desidera che l’operazione sia addebitata sul conto nella sua valuta?». Se intendete ritirare euro con una carta Maestro svizzera, è consigliabile rispondere «no». In caso contrario l’importo sarà convertito in franchi a un tasso di cambio generalmente più sfavorevole.

Mance: usanze diverse da Paese a Paese

In molti Paesi europei è consuetudine lasciare mance del 5-10%, in Gran Bretagna e in Irlanda addirittura fino al 15%. Maggiori dettagli sono disponibili nelle informazioni sui viaggi consultabili nell’app mobile banking della Banca Migros.

 

Cina

Pagamenti con carta: portare con sé contanti a sufficienza

Nei negozi e negli alberghi delle grandi città vengono accettate le carte di credito più comuni. Al di fuori dei centri principali, il pagamento tramite tessera non è possibile dappertutto. Si consiglia pertanto di portare con sé contanti a sufficienza, preferibilmente dollari USA da cambiare sul posto in valuta locale.

Carta Maestro: come estenderne la validità

Anche con la carta Maestro è possibile pagare nelle grandi città oppure prelevare contanti ai Bancomat. Attenzione: per motivi di sicurezza l’area di utilizzo delle carte Maestro della Banca Migros è limitata all’Europa. Per la Cina è necessario estenderne anticipatamente la validità. Potete farlo nell’e-banking, nell’app mobile banking oppure tramite la Service Line al numero +41 848845400. Come con la carta di credito, anche in caso di prelievo in contanti ai Bancomat con la carta Maestro può essere addebitata una commissione aggiuntiva da parte dell’operatore locale.

Cambio valuta: per non ritrovarsi pieni di renminbi

Per il cambio in renminbi, la valuta locale, è meglio utilizzare dollari USA, soprattutto al di fuori delle grandi città. I tassi di cambio delle banche sono in genere più vantaggiosi che negli hotel e nelle agenzie di cambio. Attenzione: non è possibile cambiare i renminbi in Svizzera.

Mance: ormai ampiamente diffuse

Se prima lasciare la mancia era una pratica malvista in Cina, oggi è ampiamente diffusa. Nei ristoranti è generalmente il 10%, mentre spesso negli alberghi e nei ristoranti degli hotel viene già addebitato un supplemento del 10%. In quest’ultimo caso è consuetudine dare un’ulteriore mancia se il servizio è stato particolarmente buono.

 

Le regole valide dappertutto

Nella scelta del denaro per le vacanze il mix è decisivo: a prescindere dal Paese che visitate, dovreste portare con voi i seguenti mezzi di pagamento: una carta di credito per gli acquisti fino a circa 90 franchi, una carta Maestro per gli acquisti superiori a 90 franchi e i prelievi in contanti ai Bancomat e infine contanti nella valuta locale per un controvalore di alcune centinaia di franchi. 

Per evitare difficoltà in caso di smarrimento delle carte, vale la pena di portare con sé una seconda carta di credito o una carta Prepaid Travel Cash.

Info su bancamigros.ch/denaro-di-viaggi.