Thomas Pentsy è analista di mercato e dei prodotti presso la Banca Migros


L’economia sta girando a pieno regime

La consulenza della Banca Migros
/ 12.11.2018
di Thomas Pentsy

Grazie a una solida economia mondiale, a una congiuntura interna inalterata e a un franco leggermente più debole, attualmente l’economia svizzera si sta sviluppando in modo ottimale. Secondo la valutazione della Banca Migros, il prodotto interno lordo (PIL) reale si espanderà nel confronto annuo del 3% rispetto allo scorso anno, facendo crescere notevolmente la performance economica svizzera come non avveniva più da tempo. Anche il mercato del lavoro riflette il buon andamento economico: dall’inizio dell’anno le aziende hanno aumentato dell’1,9% il numero dei dipendenti (in termini di equivalenti a tempo pieno).

La forte crescita registrata attualmente dall’economia svizzera si basa in parte su fattori straordinari positivi. Dal momento che importanti associazioni sportive internazionali sono domiciliate in Svizzera, nell’anno in corso il PIL beneficia delle entrate delle licenze della Federazione internazionale di calcio FIFA e del Comitato Olimpico Internazionale (COI). Nel complesso le entrate delle licenze della FIFA e del COI in seguito ai campionati mondiali di calcio e ai giochi olimpici invernali portano a una crescita del PIL di quasi 0,3 punti percentuali nel 2018: un impulso che non si ripeterà nel prossimo anno.

È pertanto prevedibile anche che nel 2019 la dinamica congiunturale in Svizzera rallenti leggermente. Con una crescita del PIL pari presumibilmente all’1,6%, l’economia svizzera continuerà tuttavia a incrementare la propria solida crescita. Sono diversi i motivi responsabili della normalizzazione del ritmo di crescita; in particolare, il vento a favore proveniente dal contesto internazionale che si placherà l’anno prossimo.

Nell’Unione europea, ad esempio, è già iniziato un rallentamento della crescita dovuto a incertezze politiche (ad esempio in Italia e in Gran Bretagna), a problemi di capacità e all’aumento del prezzo del petrolio. Gli Stati Uniti, la cui congiuntura ha ricevuto quest’anno un ulteriore stimolo grazie alla riforma fiscale, dovrebbero subire un indebolimento nel 2019, dato che il ciclo congiunturale statunitense è molto avanzato e si prevede un ulteriore inasprimento della politica monetaria. A ciò si aggiungono i minori impulsi di crescita attesi dai mercati emergenti. Saremmo lieti di offrirvi la nostra consulenza in tema di investimenti.