Jeannette Schaller è responsabile della pianificazione finanziaria alla Banca Migros


Come riscuotere la rendita, a 60 anni?

La consulenza della Banca Migros
/ 19.02.2018
di Jeannette Schaller

Una volta compiuti i 60 anni, è probabile che abbiate deciso quando andare in pensione. Ai fini della pianificazione della pensione si tratta ora soprattutto di decidere le modalità di prelevamento del capitale, la sopportabilità della vostra abitazione in proprietà e il finanziamento ottimale della pensione.

1. Accertare la modalità del prelevamento

A 60 anni verificate qual è il modo migliore di prelevare le vostre rendite e che cosa deve permettervi il vostro capitale. Questo aspetto è molto importante nella pianificazione della pensione, perché la progressione fiscale può avere un impatto significativo. Progressione fiscale significa che l’aliquota fiscale applicata sale con l’aumento del reddito.

In alcuni cantoni, ad esempio, si pagano più tasse prelevando 200’000 franchi in un anno che 100’000 franchi alla volta in due anni diversi.

A 60 anni vale la pena di strutturare i prelevamenti in modo tale da spalmarli su diversi anni e non raggiungere redditi annui troppo elevati.

2. Assicurare la sopportabilità della propria abitazione

In Svizzera le abitazioni a uso proprio possono essere finanziate con capitale di terzi fino all’80% del valore. Una volta raggiunta l’età della pensione, le banche chiedono la riduzione dei prestiti ipotecari dall’80% al 66%. Se intendete tenere la vostra casa, al più tardi a 60 anni dovete garantire finanziariamente la possibilità di esaudire il vostro desiderio.

3. Ottimizzare per i tempi che verranno

A 60 anni compiuti organizzate le finanze in modo che tutti gli elementi della vostra pensione si armonizzino ottimamente. Vi rientra, ad esempio, una pianificazione a tappe dei vostri investimenti. L’obiettivo è garantire la liquidità e, nel contempo, ottimizzare la struttura del patrimonio.

Questi tre aspetti sono essenziali per molte persone che hanno circa 60 anni. Quali altre decisioni debbano essere prese è molto spesso un fatto individuale. Un’analisi professionale della situazione è utile in proposito.

Informazioni

Per saperne di più sull’argomento e fare il test online sulla pensione: blog.bancamigros.ch