Il mio collega sostiene che ancora adesso, con la fine dell’anno già in vista, posso ottimizzare le tasse per il 2022. Quali possibilità ci sono?
Sì, il collega ha ragione. Prima della fine dell’anno è possibile adottare alcune misure per migliorare la propria posizione fiscale. Fondamentalmente si tratta di detrarre al massimo le spese e ridurre al minimo le entrate. E per i proprietari di casa le possibilità sono ancora maggiori. Ecco una panoramica non esaustiva con consigli concreti. Ambito previdenza: versare l’importo massimo nel pilastro 3a entro la fine dell’anno. A chi svolge un’attività lavorativa conviene versare l’importo massimo di 6883 franchi entro la metà di dicembre, così da poterlo detrarre dalle tasse. Presso la Banca Migros è possibile effettuare pagamenti online fino al 29 dicembre.
Anche i contributi ai fondi pensione possono essere dedotti dal reddito imponibile. A seconda della pianificazione è possibile assegnarli a diversi periodi d’imposta. Al riguardo è tuttavia necessario tenere conto di alcuni punti, perciò conviene rivolgersi prima a un consulente.
Anche la modalità di prelievo del capitale gioca un ruolo importante: chi sta per andare in pensione, ad esempio, dovrebbe scaglionare i prelievi dal pilastro 3a, dalla cassa pensione e dalla prestazione di libero passaggio e suddividerli su più periodi d’imposta.
Inoltre, già solo richiedendo tutte le detrazioni si può approfittare di un grosso potenziale di ottimizzazione. Attenzione, però: per ogni detrazione richiesta bisogna essere in possesso della corrispondente pezza giustificativa. Per ottimizzare le imposte a breve termine si può anche prendere in considerazione l’opportunità di effettuare una donazione a un’organizzazione di rilievo o di pagare anticipatamente un corso di formazione.
Anche le spese sanitarie non coperte dall’assicurazione sanitaria sono deducibili, a condizione (vale per la maggior parte dei cantoni) che queste superino il cinque per cento del reddito netto (inteso come reddito netto meno deduzioni). L’ostacolo non è da poco, ma chi nel 2022 ha già sostenuto spese sanitarie elevate potrebbe, ad esempio, considerare l’acquisto di un nuovo paio d’occhiali o sottoporsi a una cura dentistica a lungo rimandata.
Casa di proprietà. Nella gestione degli immobili residenziali, i costi di manutenzione possono essere anticipati o posticipati a seconda della situazione. Molti cantoni consentono di scegliere, ogni anno, tra deduzione forfettaria e costi effettivi per immobile. In molti cantoni è prevista anche la possibilità di detrazione per sottoutilizzo nel caso i figli si siano trasferiti o il partner sia deceduto. Da buon ultimo, gli investimenti nel risparmio energetico sono attualmente convenienti non solo a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia, ma anche perché possono essere dedotti dal reddito imponibile, nella maggior parte dei cantoni, se determinano un aumento di valore.
Suggerimento
Rivolgetevi al vostro consulente bancario per conoscere nel dettaglio i fattori da considerare.