La maggior parte delle fatture non esiste più sotto forma di polizza di versamento arancione, ma è dotata ora di codice QR. Come funziona questo codice? E in futuro potrò ancora pagare le nuove fatture allo sportello postale?
Sì, potrà farlo. La fattura con codice QR può essere impiegata sia allo sportello postale sia per l’e-banking. Anche gli ordini di pagamento in busta alla banca continueranno a essere possibili. Ma la fattura QR segna il passaggio dal mondo cartaceo a quello digitale. I codici QR verranno impiegati laddove dovranno essere selezionati dei dati. La QR-fattura semplifica effettivamente i pagamenti nell’e-banking. È possibile rilevare il codice con lo smartphone o altri lettori. Questo codice contiene già tutte le informazioni sul pagamento. Viene meno la faticosa digitazione dei numeri di conto e di riferimento. Il pagamento diventa così non solo più semplice, ma anche meno soggetto a errori.
Le fatture QR sono in circolazione già da anni. Le banche sulla piazza finanziaria svizzera, quindi anche la Banca Migros, intendono così digitalizzare e armonizzare il traffico dei pagamenti.
A partire da ottobre 2022 verrà elaborata solo la variante QR, poiché PostFinance ritirerà dal mercato le polizze di versamento arancioni e rosse. C’è una cosa che può fare sin d’ora, ovvero aggiornare i vecchi ordini permanenti, dato che quelli basati sulle polizze di versamento arancioni o rosse non saranno più utilizzabili a partire dal 1° ottobre. Per esempio, chieda al suo locatore di fornirle fatture QR con un IBAN QR e un riferimento QR.
Consiglio
Ancora più semplice è utilizzare eBill, la fattura digitale per la Svizzera. Invece che per posta o e-mail, la riceve direttamente nell’e-banking, dove può anche saldarla. Basteranno pochi clic per effettuare la verifica e il pagamento. Inoltre, manterrà sempre il pieno controllo. Registrazione e informazioni: www.migmag.ch/ebill